progetti          info           contatti

Velum


dal Latino “velum”:
velo, tenda, cortina.

Il progetto indaga la possibilità di capovolgere la percezione dell'antico Anfiteatro Romano di Cagliari: un edificio pensato per guardare diventa un oggetto da guardare: da contenitore a contenuto la rovina si trasforma in opera d’arte.
Il perimetro ellittico originario è ridefinito da 515 pilastri che sorreggono un velum, una grande copertura a forma di catenaria che protegge l'anfiteatro e si relaziona con esso in modi diversi: quasi toccandolo o stabilendo una distanza di vari metri.

from Latin word “velum”:
a cloth, covering, curtain, veil.


The project investigates the possibility to reverse the perception of the ancient Roman Amphitheatre of Cagliari: a building conceived to look at something becomes something to look at: from container to content the ruin is turned into a work of art.
The original elliptical perimeter is redefined by 515 pillars supporting a veil, a large catenary shaped roof that protects the amphitheatre and relates with it in various ways: almost touching it or establishing a distance of several meters.




Anfiteatro Romano di Cagliari, CA
2019

Ricerca


Research

︎︎︎        ︎︎︎




©studioideario